Sorgente di Branciana

Nel cuore del nostro territorio sgorga la Fonte di Branciana, un luogo intriso di storia e leggenda. Citata nella "Vita Mathildis" biografia della contessa Matilde di Canossa, scritta da Doninzone attorno al 1113, questa fonte era un punto di incontro per personaggi potenti e viandanti. Si narra che le sue acque pure avessero proprietà terapeutiche, attirando pellegrini in cerca di ristoro e guarigione.

Via del volto santo

La Via Matildica del Volto Santo, che congiunge Mantova, Reggio Emilia e Lucca passando per il cuore della Pianura Padana e il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, è l’idea di un grande percorso europeo, che penetra nell’immaginario culturale, storico, economico e religioso del Continente.

Sentiero dei ducati - CAI

Il Sentiero dei Ducati è un itinerario che unisce storia e natura, attraversando paesaggi unici e borghi affascinanti, come Branciana. Perfetto per gli amanti del trekking e della scoperta, offre l’occasione di immergersi in panorami suggestivi, tra colline e tradizioni antiche. Un’esperienza autentica per vivere a pieno il fascino dell’Emilia-Romagna.

Torna alla home

Magnani Rocca

La Fondazione Magnani-Rocca è una raccolta privata d'arte antica e moderna nata nel 1978 per volontà di Luigi Magnani, critico d'arte e collezionista. Si trova a poca distanza da noi e permette di avere un esperienza culturale interessante. Per eventuali informazioni ci si può informare sul loro sito.